Etica del Business e Aziendale
"L'etica è conoscere la differenza tra ciò che hai il diritto di fare e ciò che è giusto fare."
Potter Stewart, U.S. Supreme Court justice,(1915-1985)
CHE COS’E’ L’ETICA DEL BUSINESS
Business ethics (etica del business) rappresenta gli standard per ciò che è giusto e sbagliato e rappresenta la guida per agire per gli uomini d’affari. Il termine si riferisce anche allo studio dei principi morali all’interno dell’azienda.
Le questioni etiche sorgono in ogni aspetto della funzionalità di un’azienda. Ad esempio, In che modo un’azienda tratta i propri dipendenti, clienti e gli stakeholder – le comunità in cui agisce? I suoi affari, sono etici? Corretti? Qualcosa di cui l’azienda può essere orgogliosa?
Le aziende devono anche tenere in considerazione le responsabilità sociali così come le questioni sul fatto che stiano agendo in modo sensibile all’ambiente. Pertanto, gli imprenditori spesso devono affrontare una domanda fondamentale : “Qual è la cosa giusta da fare?”
Le scelte etiche non sono sempre definite. Potrebbero esserci imperativi etici in contrasto nel posto di lavoro. La domanda quindi potrebbe essere: “Qual è la migliore scelta etica tra quelle disponibili?”
Nel rispondere a queste domande etiche, molte persone fanno riferimento a delle strutture morali prestabilite. Coloro che abbracciano l’etica utilitaristica giudicano la moralità di un atto dalle sue conseguenze. Nell’etica basata sul dovere o basata su regole (deontologica), la moralità di un atto dipende dal fatto che sia conforme a leggi o regole morali stabilite. Coloro che praticano l’etica della virtù modellano le loro azioni su come si comporterebbe una persona qualcuno con grande integrità morale.
Per informare e guidare il comportamento dei dipendenti e dell’azienda, molte aziende hanno adottato una missione (Mission Statements), assunto un Direttore etico (Chief Ethics Officer) e stabilito codici etici.
Le aziende e multinazionali hanno imparato che azioni poco etiche possono avere delle conseguenze e costi molto alti. Ci possono essere danni all’immagine e la reputazione dell’azienda e al ‘Brand’, nonché causare conseguenze legali negative. In casi estremi, come per la Enron, comportamenti non etici possono portare al fallimento un’azienda.
La ricerca mostra anche che le aziende etiche a lungo termine superano finanziariamente le loro controparti non etiche. Quindi, ci sono ragioni pratiche, oltre che filosofiche, per incoraggiare un comportamento etico sul posto di lavoro.
Per ulteriori approfondimenti puoi leggere il seguente articolo: https://www.angelomanassero.it/2020/12/09/che-cose-letica-del-business/

