Consulenza Filosofica: Filosofia Applicata e in Azione
Il Consulente Filosofico
La consulenza filosofica è un’attività professionale che si basa sull’uso della filosofia per aiutare le persone ad affrontare la vita in modo più efficace. Il consulente filosofico, un professionista nel campo della filosofia, adotta un approccio che stimola la riflessione e l’autoconsapevolezza del consultante, fornendo gli strumenti per esplorare domande, dubbi e problemi attraverso il pensiero filosofico.
Questo approccio si fonda su due principi fondamentali:
- Il valore della promessa filosofica: La filosofia può offrire risposte alla domanda su come vivere una vita buona o sana. Si occupa di questioni fondamentali come il significato della vita, i valori, le relazioni interpersonali, la giustizia e la moralità. Offre una varietà di prospettive e strumenti per comprendere meglio se stessi e il mondo circostante.
- Il principio della teoria filosofica: Il pensiero filosofico è un potente strumento di auto-riflessione. Insegna a pensare criticamente, valutare le proprie convinzioni e trovare soluzioni creative ai problemi. Aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e del mondo, e a prendere decisioni più consapevoli.
La consulenza filosofica può essere utile a chi si trova di fronte a un momento difficile della vita o desidera approfondire la propria visione del mondo.
"Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dalle opinioni che hanno delle cose" Epitteto

Consulenza Filosofica
La filosofia ci aiuta a identificare e valutare gli argomenti che modellano la nostra vita emotiva e relazionale

Filosofia Aziendale
Il filosofo può indirizzare un azienda verso l'innovazione tramite il pensiero critico per una reale opportunità di business

Etica Aziendale
Etica professionale, per esaminare i principi etici e i problemi morali o etici che possono sorgere in un ambiente aziendale
ARTICOLI RECENTI
- EPITTETO E L’ATTITUDINE STOICA PER LA FELICITÀ DURATURA 3 Maggio 2023
- STRESS SUL LAVORO? TECNICHE PER LA PRATICA DELLA MINDFULNESS 15 Marzo 2023
- DICOTOMIA DEL CONTROLLO, PER VIVERE MEGLIO E SERENAMENTE 19 Gennaio 2023
- LA PRATICA DELLA MINDFULNESS COME STRUMENTO PER LA FELICITÀ 30 Novembre 2022
- SERVE UN FILOSOFO IN AZIENDA? 12 Ottobre 2022
