HAI LA SINDROME DELL'IMPOSTORE?

HAI LA SINDROME DELL'IMPOSTORE?

Elliot D. Cohen Consulente filosofico

L’autore di questo articolo Elliot D. Cohen, Ph.D. è il presidente del Logic-Based Therapy and Consultation Institute e uno dei principali fondatori della consulenza filosofica negli StatiUniti. L’articolo originale pubblicato in Psychology Today il 12 maggio 2023 https://www.psychologytoday.com/us/blog/what-would-aristotle-do/202206/do-you-have-imposter-syndrome (Tradotto e adattato in italiano da Angelo Manassero Logic-Based Therapy Consultant in Italia).

COME IDENTIFICARLO E SUPERARLO CON LA TERAPIA FILOSOFICA BASATA SULLA LOGICA

PUNTI CHIAVE
  • La sindrome dell’impostore implica pensare irrazionalmente di essere unimbroglione quando si riceve delle lodi dagli altri.
  • La sindrome si manifesta tipicamente con l’ansia di essere smascherato come una persona fraudolenta.
  • Implica una catena cognitiva di ragionamento emotivo in cui la svalutazione di se stessi è dedotta da una richiesta di perfezionismo.

La sindrome dell’impostore implica pensare irrazionalmente di non essere degno del rispetto che ti viene attribuito. Dal punto di vista della terapia filosofica di base logica (logic-based therapy), comporta una catena cognitiva di ragionamenti emotivi da cui si deduce la svalutazione di se stessi.

La chiave per comprendere questa sindrome è che la svalutazione di se stessi dichiarata è dedotta da una premessa di ordine superiore in cui viene richiesto il raggiungimento della perfezione.Tuttavia, come tutti gli altri esseri umani di natura imperfetta, si è incapaci di soddisfare questa richiesta. Da una prospettiva freudiana, questa è una richiesta guidata dall’Es, che tenta di andare oltre ciò che è consentito dalla realtà. Quindi spetta al tuo ego riportare la psiche in contatto con la realtà.

LBT può aiutarti a farlo, in primo luogo portandoti a identificare il ragionamento emotivo che stai usando come uno stato mentale malsano.

Il ragionamento emotivo dietro la sindrome

Di conseguenza, il sillogismo principale che comprende questa sindrome si presenta così:

(Regola Emotiva) Devo raggiungere perfettamente i miei obiettivi.

(Resoconto) Ma non l’ho fatto, sono imperfetto. Il mio lavoro ha delle pecche anche se altri pensano che io sia degno di rispetto.

(Conclusione)  Dunque, sono un imbroglione, una facciata, un ingannatore, non degno del rispetto che ricevo.

Il linguaggio può variare ma il concetto dovrebbe essere chiaro. Deduci un giudizio autolesionistico sulla tua autostima da una regola che richiede la perfezione (comportamentale) e un resoconto che ti informa che non sei riuscito a raggiungere la perfezione richiesta da te stesso.

In quanto tale, il tuo ragionamento emotivo genera una contraddizione. Devi raggiungere la perfezione, ma non la raggiungi.In sostanza questo esprime che è necessario (cioè vero in tutti i mondi possibili) che tu raggiunga perfettamente i tuoi obiettivi.Ma in questo mondo, non riesci a farlo.Quindi, in questo mondo non sei quello che devi essere, cioè perfetto. Dal momento che non sei quello che dovresti essere, non sei all’altezza, nonostante i riconoscimenti che potresti ricevere.Purtroppo, ti senti un ingannatore quando ricevi dei riconoscimenti poiché, come affermato, ti consideri indegno di tali riconoscimenti. (Regola Emotiva) Devo raggiungere perfettamente i miei obiettivi.

In alcuni casi, l’individuo con la sindrome deduce (volizione) il  non posso assolutamente (can’tstipation) dalla conclusione autolesionista. Ciò significa che rinneghi la tua capacità di astenerti dal fare cose che puoi davvero astenerti dal fare. La sindrome estesa si presenta così:

Fare pace con l'imperfezione: scopri il tuo tipo di perfezionismo; Termina il ciclo di critiche; e abbracciare l'auto-accettazione The Devoto Worrier: come fermare la preoccupazione compulsiva senza sentirsi in colpa Terapia cognitivo comportamentale per coloro che dicono di non poterlo fare: una cartella di lavoro per superare i tuoi pensieri controproducenti

(Resoconto) Ma non l’ho fatto, sono imperfetto. Il mio lavoro ha delle imperfezioni anche se altri pensano che io sia degno di rispetto.

(Conclusione 1) Dunque, sono un imbroglione, una facciata, un ingannatore, non degno del rispetto che ricevo dagli altri.

(Conclusione 2) Dunque, se altri scoprissero chi sono veramente, sareiumiliato.

(Conclusione 3) Dunque, non posso fare nulla che possa mostrare chi sono veramente.

Nella Conclusione 2, catastrofizzi te stesso per essere stato esposto, e nella Conclusione 3, usi il non posso assolutamente (can’tstipation) sminuendo te stesso e rinnegando la tua capacità di fare qualsiasi cosa che possa (o potrebbe) mostrare chi tu (irrazionalmente) credi di essere veramente. Quindi, vivi in ​​uno stato di ansia perenne.

Mentre alcuni individui di spicco hanno la sindrome dell’impostore, altri tendono a evitare di assumersi qualsiasi responsabilità che farebbe saltare la loro copertura. Ad esempio, alcune persone che soffrono della sindrome dell’impostore evitano lavori che richiedono sfide, perché sarebbe rischioso in termini di esposizione. Possono così evitare di “mettersi in gioco”, preferendo un lavoro part-time o altre forme che consentano loro di mantenere un basso profilo.

In ogni caso, se hai la sindrome dell’impostore, probabilmente trascorri una quantità eccessiva di tempo nel tentativo di raggiungere la perfezione, inevitabilmente non raggiungendo il tuo obiettivo. Ancora una volta, in termini freudiani questo significa che lasci che il tuo Es controlli il tuo ego, invece che viceversa. Di conseguenza, metti a rischio la tua felicità personale.

Pertanto, come si fa a superare questa sindrome autolesionista?

Superare la sindrome dell'impostore con la filosofia

La prima cosa è identificare il tuo cercare il perfezionismo e lavorare per superarlo. Questo perché l’intero strutturadella tua sindrome dell’impostore regge o cade sulla tua regola emotiva in cui richiedi a te stesso una performance perfettao deisuccessi.

Rinunciare alla tua richiesta di perfezionismo può cambiare la vita perché gran parte della tua vita è probabilmente governata da questa premessa, rendendoti schiavo del tuo perfezionismo rifiutando ostinatamente di accettare i tuoinaturali limiti umani.

LBT utilizza la riflessione filosofica e assegna compiti comportamentali per lavorare sul superamento del perfezionismo. L’obiettivo di questo progetto è sforzarsi di diventare più sicuri metafisicamente.Ciò significa imparare ad accettare la realtà, inclusa la realtà umana, come intrinsecamente imperfetta.LBT ti aiuta ad abbracciare una filosofia di vita che ti aiuta a vedere la realtà in questa nuova luce.Per alcuni, questo potrebbe essere il buddismo, secondo il quale la perfezione è una pseudo idea poiché tutte le cose sono impermanenti e in continua evoluzione. Quindi, prescrive di lasciar andare le tue richieste assolutistiche, cosa che puoi praticare attraverso attività come la meditazione mindfulness.

Per altri, rinunciare al proprio perfezionismo può risiedere nell’accettazione di Dio come unico essere perfetto. Per altri ancora, potrebbe essere l’idea nietzschiana che non essere all’altezza – anzi estremamente non all’altezza – della perfezione nella vita può renderti più forte e più saggio.

Tuttavia, qualunque concezione filosofica tu abbia, devi applicarla alla tua vita. Ad esempio, può significare mettere in scena una situazione in cui “fai saltare la tua copertura” intenzionalmente, e poi lavori cognitivamente ed emotivamente per accettare, anzi celebrare, la tua imperfezione.

Nel libro, fare pace con l’imperfezione (Making Peace with Imperfection), c’è un capitolo dedicato al perfezionismo nel raggiungere il successo, che fornisce una serie sistematica di esercizi che puoi fare per lavorare per superare il perfezionismo nel raggiungere il successo che è alla base della tua sindrome dell’impostore.

cosa farebbe Aristotele? Terapia razionale, Teoria e pratica della terapia di base logica

I migliori auguri a te nel prendere le redini della tua vita e nel lasciarti essere quello che sei veramente: umano.

Elliot D. Cohen

Elliot D. Cohen (Ph.D. Brown University) è uno dei principali fondatori della consulenza filosofica negli Stati Uniti. È fondatore e editore dell’International Journal of Applied Philosophy e dell’International Journal of Philosophical Practice; co-fondatore e Direttore Esecutivo della National Philosophical Counselling Association (NPCA); e presidente del Logic-Based Therapy and Consultation Institute. Autore di ventisette libri e numerosi articoli di consulenza filosofica, filosofia applicata ed etica professionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *