10 MITI COMUNI SULL’ETICA AZIENDALE
Michael Josephson del Josephson Institute Center for Business Ethics ha identificato dieci comuni giustificazioni per spiegare comportamenti e azioni non etiche.
Michael Josephson del Josephson Institute Center for Business Ethics ha identificato dieci comuni giustificazioni per spiegare comportamenti e azioni non etiche.
COMUNITÀ E IMPRESA, LA CONDIVISIONE D’UN FINE COMUNE un binomio vincente per un futuro sostenibile. Scopri come le aziende possono creare valore condiviso.
Viviamo in un mondo in cui c’è molto di cui essere arrabbiati, nel senso che se non possiamo imparare a controllare la nostra rabbia, saremo perennemente arrabbiati. E tutto considerato, ad essere arrabbiati non è altro che una perdita di tempo prezioso
La domanda è sempre la stessa, a cosa serve studiare filosofia? Negli ultimi anni molte grandi aziende si sono rivolte a pensatori professionisti (Corporate Philosophers) per aiutarle a riflettere e a elaborare decisioni difficili in momenti difficili, per questo la figura del filosofo è tornato di attualità.
Tutti i giorni ci troviamo a relazionarci con altre persone. Ma non sempre ci troviamo davanti a persone gentili, ma: irritanti, superficiali e pettegoli. La filosofia in questi casi può darci dei consigli. (Autore: Angelo Manassero)